Prestiti garantiti a favore di imprese e professionisti, questo è quanto previsto dalla bozza del DL 06/04/2020 predisposto ieri e non ancora pubblicato in gazzetta ufficiale emerge la previsione dell’erogazione di prestiti garantiti a favore di imprese e professionisti.
FINANZIAMENTI GARANTITI ALLE PICCOLE IMPRESE ED AI PROFESSIONISTI
Alle piccole imprese, ai professionisti e agli esercenti verranno erogati, tramite gli Istituti di credito, prestiti “automatici”. Tali finanziamenti potranno essere ottenuti:
- senza la necessità di dover più attendere la valutazione del merito creditizio;
- senza più attendere l’autorizzazione del fondo di garanzia pmi;
- con la garanzia del fondo di garanzia pmi del 100% del credito erogato.
Il finanziamento , nel limite massimo di 25.000 euro di valore, concesso dalle banche avrà un valore pari al 25% del fatturato del 2019 o del 2018.
COSTO DEL FINANZIAMENTO
Il tasso applicato sarà pari al tasso minimo più uno spread di massimo 0,5.
DURATA
La durata massima, per poter beneficiare della garanzia dello Stato, è di 72 mesi con preammortamento di 24 mesi. La garanzia è rilasciata entro il 31/12/2020.
ESEMPLIFICANDO
Un professionista con fatturato 2018 pari a 50.000 euro potrà ottenere un finanziamento di 15.000,00 euro da rimborsarsi in massimo 6 anni.
FINANZIAMENTI “AUTOMATICI” ALLE IMPRESE PIU’ GRANDI
Alle imprese di maggiori dimensioni, sempre tramite gli Istituti di credito, verranno erogati
A) PRESTITI FINO A 800.000 EURO
Tali finanziamenti potranno essere ottenuti dalle imprese con fatturato fino a 3.200.000 euro, in questo caso lo Stato garantirà il 90% del finanziamento erogato mentre il restante 10% potrà essere garantito da un confidi.
In questo caso sarà necessaria una valutazione finanziaria e andamentale dell’attività.
Il finanziamento erogato dalle banche, nel limite massimo di 800.000 euro, avrà un valore pari al 25% del fatturato del 2019.
DURATA
La durata massima, per poter beneficiare della garanzia dello Stato, è di 6 anni. La garanzia è rilasciata entro il 31/12/2020.
ESEMPLIFICANDO
Un’azienda con fatturato 2019 pari a 2.000.000 euro potrà ottenere un finanziamento di massimo 500.000 euro.
B) PRESTITI FINO A 1.250.000 EURO
Tali finanziamenti potranno essere ottenuti dalle imprese con fatturato fino a 5.000.000 euro, in questo caso lo Stato garantirà il 90% del finanziamento erogato.
Va sottolineato che NON sarà necessaria una valutazione finanziaria e andamentale dell’attività.
Il finanziamento erogato dalle banche, nel limite massimo di 1.250.000 euro, avrà un valore pari al 25% del fatturato del 2019.
DURATA
La durata massima, per poter beneficiare della garanzia dello Stato, è di 6 anni. La garanzia è rilasciata entro il 31/12/2020.
ESEMPLIFICANDO
Un’azienda con fatturato 2019 pari a 4.000.000 euro potrà ottenere un finanziamento di massimo 1.000.000 euro.
Tali disposizioni sono state confermate dal dall’art. 1 del D.L. 23 dello 08/04/20, naturalmente il testo potrà essere modificato prima della conversione in legge.
Si evidenzia che, in effetti, lo Stato col presente decreto si è limitato a far aumentare l’indebitamento delle imprese a fronte di una ripresa del commercio e degli incassi di cui non si conoscono assolutamente i tempi.
ARTICOLO AGGIORNATO AL 13/04/2020