Relativamente agli scambi fra Italia e San Marino recentemente l’Agenzia delle Entrate (provv. 5.8.2021 n. 211273) ha stabilito che per la predisposizione, trasmissione e ricezione delle fatture elettroniche relative a... leggi →
L'annullamento automatico dei ruoli affidati agli Agenti della Riscossione (ex Equitalia) nel periodo compreso tra lo 01/01/2000 e il 31/12/2010 di importo residuo al 23/03/2021 fino a 5.000,00 euro è... leggi →
Non è più utilizzabile fisconline per i "privati" dallo 01/10/2021 o meglio non sono più utilizzabili le credenziali di accesso. L'Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa pubblicato sul proprio... leggi →
L'estensione dell'obbligo di green pass è stata prevista dall’art. 3 del DL 21.9.2021 n. 127 che prevede l’obbligo, per tutti coloro che svolgano una attività lavorativa nel settore privato, a... leggi →
L’inerenza è quella “cosa strana” che permette di stabilire se un costo è deducibile dal reddito di impresa/professionale ossia se rappresenta un valore che effettivamente riduce il reddito oppure è... leggi →
L'esonero contributivo parziale per il 2021 a favore di lavoratori autonomi, artigiani e commercianti tramite l’istituzione di un fondo per l’esonero dal versamento dei relativi contributi previdenziali 2021 è stato... leggi →
La disciplina delle locazioni brevi è stata di recente modificata dall’art. 1 commi 595 e 596 della L. 178/2020 che ha variato il regime di favore introdotto dal DL 50/2017... leggi →
Come già accennato in un precedente intervento cui si rimanda, i professionisti senza cassa (ossia iscritti alla Gestione separata INPS) ed i co.co.co. potranno accedere al bonus INPS anche per... leggi →
Il contributo a fondo perduto erogato dallo Stato, di cui si è già parlato in precedente intervento, può essere fonte di sanzioni in capo alle aziende che lo hanno richiesto... leggi →
Il contributo a fondo perduto è stato previsto dall’art. 25 del DL 34/2020 (decreto rilancio) pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio scorso e, in base al comma 1, “è... leggi →