La disciplina delle locazioni brevi è stata di recente modificata dall’art. 1 commi 595 e 596 della L. 178/2020 che ha variato il regime di favore introdotto dal DL 50/2017... leggi →
Come già accennato in un precedente intervento cui si rimanda, i professionisti senza cassa (ossia iscritti alla Gestione separata INPS) ed i co.co.co. potranno accedere al bonus INPS anche per... leggi →
Il contributo a fondo perduto erogato dallo Stato, di cui si è già parlato in precedente intervento, può essere fonte di sanzioni in capo alle aziende che lo hanno richiesto... leggi →
Il contributo a fondo perduto è stato previsto dall’art. 25 del DL 34/2020 (decreto rilancio) pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio scorso e, in base al comma 1, “è... leggi →
Il bonus di 1000 € è stato previsto per i professionisti iscritti alla gestione separata INPS, come anticipato in altro intervento, dagli artt. 78 ed 84 del DL 34/20 meglio... leggi →
A differenza di quanto indicato in un precedente intervento in tema di credito di imposta per i canoni relativi alle locazioni delle imprese la cui attività è stata colpita dagli... leggi →
Prima di riprendere la disamina degli interventi immobiliari o, meglio, sugli immobili che permettono di godere della detrazione al 110%, introdotta col precedente intervento cui si rimanda per approfondimenti, rammentiamo... leggi →
La nuova detrazione, denominata superbonus 110%, è stata prevista dell’art. 119 DL 34/2020 e incrementa al 110% la detrazione spettante per le spese relative agli interventi - di riqualificazione energetica;... leggi →
La novità che a breve verrà introdotta dal Governo è la concessione di garanzie ai professionisti che lavorano sia in forma autonoma che associata, ma procediamo con ordine. Come accennato... leggi →
Si legge sui giornali di questi giorni delle misure al vaglio del Governo che vertono sulla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese e sulla modifica "migliorativa" delle garanzie... leggi →