Soppressione della cessione dei crediti edilizi La soppressione della cessione dei crediti edilizi e degli sconti in fattura è stata decisa dal Governo in data 16.02.2023, decisone che è stata seguita dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del DL 11/2023. Per essere più precisi è stata sostanzialmente soppressa la possibilità di... leggi →
Feb
16
Gen
10
L’ampliamento del lavoro occasionale è stato legiferato dall’art.1 c. 342 L. 197/2022 e prevede un innalzamento del limite massimo dei compensi a favore dei committenti ossia delle aziende che acquistano la prestazione. La modifica normativa è fondamentalmente a favore dell'azienda committente. COME FUNZIONAVA Il tetto massimo dei compensi per le... leggi →
Gen
08
Lo stralcio dei ruoli 2023 prevede l'annullamento dei ruoli di importo inferiore a 1.000,00 euro e, riprendendo la medesima agevolazione prevista in primis nel 2019 poi riproposta nel 2021, con limitazioni rispetto alla precedente, per le annualità 2000-2010 è stata nuovamente riproposta dall'attuale governo con riferimento alle annualità 2000-2015. COS'E'... leggi →
Gen
04
Le novità su contante e pos sono contenute rispettivamente nel comma 384 lettera b) e nei commi 385-388 dell'art. 1 legge di bilancio 2023 (l. 197/2022), con decorrenza 01/01/2023 e si possono riassumere con un innalzamento dell'uso del contante e con una sostanziale invarianza nell'obbligo dell'uso del pagamento elettronico. NOVITA'... leggi →
Gen
01
La rottamazione dei ruoli 2023 sostanzialmente riprende le precedenti rottamazioni che si sono susseguite nei passati anni. COSA RIGUARDA LA ROTTAMAZIONE DEI RUOLI Riguarda i carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli Agenti della Riscossione dall’1.1.2000 al 30.6.2022. Con l'adesione dal debito erariale vengono cancellate... leggi →
Dic
30
REGIME FORFETTARIO 2023 Il regime forfetario 2023 di cui all’art. 1 co. 54 - 89 della L. 23.12.2014 n. 190 presenta le seguenti novità: l’incremento da 65.000,00 a 85.000,00 euro del limite di ricavi e compensi per l’accesso e la permanenza nel medesimo; la fuoriuscita automatica e immediata dal citato... leggi →
Mag
24
La semplificazione comunicazioni INTRA ossia dei modelli da utilizzare e delle tempistiche di invio degli elenchi riepilogativi è stata prevista dall’Agenzia delle dogane con la determinazione 493869/RU del 23/11/2021 che prevede una serie di semplificazioni quali valori limite di operazioni intracomunitarie al di sotto delle quali viene meno l’obbligo di... leggi →
Apr
21
Una nuova norma prevede (di nuovo) sanzioni per commercianti e professionisti che non accettano (ossia rifiutano) pagamenti con POS carte di debito e di credito, indipendentemente dall’ammontare. DECORRENZA SANZIONI L’art. 19 ter, introdotto in sede di conversione, del DL 152/21 nonostante la norma in oggetto già esista dal 30 giugno... leggi →
Apr
14
I contribuenti forfettari (art. 1 L. 190/14), i minimi (art. 27 DL 98/11) e le associazioni sportive dilettantistiche (art. 1 e 2 L. 398/91) a decorrere dal 1 luglio 2022 saranno tenuti ad emettere fattura elettronica secondo quello che si evince dalla bozza di decreto legge approvata il 13 aprile... leggi →
Nov
13
0La cessione dei credito generato dai vari bonus edilizi dal 12 novembre scorso richiede la predisposizione di un apposito visto di conformità che, precedentemente, era previsto per il solo “Superbonus 110%”. Il motivo di tale nuovo adempimento è l’idea del Governo (probabilmente reale) che tante delle richieste presentate evidenziano valori... leggi →