La Legge di bilancio 2019 approvata ieri, all’art. 1 commi 9-11 ha introdotto importanti novità in tema di REGIME FORFETTARIO avendo ridefinito le modalità di accesso. Non sono stati apportati cambiamenti nei limiti reddituali precedentemente individuati.
La norma definitiva prevede che POSSONO ACCEDERE al regime forfettario i soggetti imprenditori o professionisti che:
- nell’anno 2018 hanno realizzato ricavi e compensi di importo complessivamente non superiore a 65.000 euro;
- NON CONTROLLANO, direttamente o indirettamente, società di capitali (SRL) che SVOLGONO LA STESSA ATTIVITA’ del “nuovo forfettario”.
In altri termini, a differenza di quanto precedentemente previsto, la partecipazione in SRL, trasparenti o non, preclude l’accesso al regime forfettario solo quando si realizza una doppia condizione:
- la partecipazione deve determinare, direttamente o indirettamente, il controllo della SRL;
- la SRL deve operare in realtà economiche riconducibili a quella della persona fisica in regime forfetario.
Non cambiano le altre regole precedentemente previste.