La legge di stabilità per il 2019 ha previsto la possibilità per i Comuni le Provincie e le Regioni di riacquistare in pieno la propria autonomia impositiva ossia di GESTIRE IN PIENA AUTONOMIA LE IMPOSTE di propria competenza (che risultavano bloccate dal 2016) per cui a breve si dovrebbe registrare un aumento delle tasse locali.
Naturalmente la cosa non si tradurrà in un aumento generalizzato di tutti i tributi, visto che in alcuni casi (IMU e TASI) la legge nazionale prevede dei limiti, ma sicuramente nel breve periodo si registrerà un aumento delle “imposte locali”.
I possibili (probabili) aumenti riguarderanno:
- l’addizionale Comunale all’IRPEF che potrebbe aumentare fino allo 0,8% dell’attuale aliquota;
- l’addizionale Regionale all’IRPEF che dall’1,23% potrebbe arrivare fino all’aliquota massima del 3,33%;
- la tassa sulla pubblicità con aumento sulle superfici maggiori di un metro quadrato.
In definitiva lo Stato con una mano toglie (???) con l’altra mette. In ogni caso vedremo.