L’inerenza è quella “cosa strana” che permette di stabilire se un costo è deducibile dal reddito di impresa/professionale ossia se rappresenta un valore che effettivamente riduce il reddito oppure è... leggi →
E’ noto che la vendita in un immobile adibito a prima casa fa perdere i benefici previsti dalla legge se entro un anno non se ne riacquista un'altra, ciò premesso... leggi →
Fin dal 2009, dal 15 luglio per essere precisi, in caso di conduzione in leasing di un’autovettura/automezzo il soggetto tenuto al pagamento della tassa automobilistica è ESCLUSIVAMENTE l'utilizzatore del veicolo... leggi →
Il presente contributo affronterà la tematica del Trattamento di Fine Mandato (TFM) nelle società di capitali e specificamente nelle srl. COS'E' IL TFM Il Trattamento di Fine Mandato o più... leggi →
Prima di approfondire la tematica dell’impresa familiare fra conviventi è opportuno rammentare che è stata la Legge 76/16 (cosiddetta legge Cirinnà) che ha regolamentato “… l'unione civile tra persone dello... leggi →
Secondo la CtR del Lazio, sentenza 1416/19, le cartelle di pagamento non impugnate relative ad Iva, Irap e ritenute alla fonte, si prescrivono in cinque anni che decorrono dalla notifica... leggi →
In caso di verifica dei conti correnti bancari di un contribuente l’Amministrazione finanziaria può qualificare i bonifici ricevuti quali indizi di nero ed emettere un accertamento anche se mancano i... leggi →
La detrazione IRPEF o IRES per la riqualificazione energetica è valida ed usufruibile anche senza la comunicazione all’ENEA del risparmio energetico conseguito. DETRAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO La detrazione... leggi →
Prima di affrontare la problematica riguardante il regime forfettario e L'ASSUNZIONE DI LAVORATORI DIPENDENTI si ricorda che l’adesione a tale regime, nel limite massimo di 65.000 euro di ricavi, prevede... leggi →
L’esterometro è una comunicazione che sono chiamate a predisporre le aziende che effettuano operazioni di vendita senza emissione della fattura elettronica ma non sempre esiste l’obbligo di redazione in caso... leggi →